Se non sai cosa sia il file Robots, leggi l’articolo Cosa è il file robots.txt.
Categoria: SEO
Ottimizzare un sito per i motori di ricerca non è una cosa semplice.
Spesso, nonostante una accurata scelta di parole chiave, la valorizzazione del tag alt per le immagini, e tutte le altre accortezze che si dovrebbero avere nella creazione di un sito web, i nostri clienti sono costretti a spendere soldi a palate per la pubblicità sul Web, poichè il loro sito non si posiziona bene.
Quale è il vero motivo?

Se avete un sito web e volete monitorare il suo andamento (visite, numero di pagine visite, piattaforme, ecc.) potete utilizzare Google Analytics.
Per accedere al servizio è necessario andare a questa url http://www.google.com/analytics/ ed effettuare la Login con il vostro account Gmail, oppure crearne uno.
Una volta autenticati, cliccate in alto su AMMINISTRAZIONE.

Hai comprato il dominio e creato il sito. E’ finalmente tutto pronto, ma ti viene un dubbio: come faranno gli utenti a trovarmi?
E’ una domanda legittima e oggi scoprirememo come registrare il sito sui motori di ricerca
Cosa è il file robots.txt?

Molte persone si preoccupano del posizionamento del loro sito web senza conoscere l’importanza (o addirittura l’esistenza) del file robots.txt.
Che cosa è il file robots.txt?
Il file robots.txt è un banale file di testo che va inserito nella cartella di root del proprio sito web e serve ad indicare agli spider dei motori di ricerca quali sono le cartelle a cui accedere (in pratica, quali sono le cartelle da indicizzare)
Tramite questo file possiamo chiedere in modo semplice agli spider di non scansionare determinate cartelle, per esempio perchè contengono dati o immagini riservate. Dobbiamo anche considerare che è inutile che gli spider scansionino alcune cartelle del nostro sito (per esempio quelle relative all’amministrazione o al nostro tema).